Comunicazione aziendale: costruire una relazione

Mettersi in relazione con il mercato

La comunicazione è relazione e può essere definita da 3 valori fondamentali:

  • Attenzione
  • Interesse
  • Fiducia

ATTENZIONE

Io esisto veramente? Un’impresa deve essere rintracciabile e riconoscibile.

Per comunicare si deve avere un pubblico. Siete sicuri che i vostri potenziali clienti sappiano della vostra esistenza?

 

Verificate periodicamente se avete fatto tutto il possibile per farvi conoscere e distinguere.

INTERESSE

Io piaccio per come sono? Un’impresa deve raccontare chi è veramente

La comunicazione deve divulgare in maniera efficace e distintiva i propri prodotti-servizi e la propria identità: i vostri clienti devono capire facilmente che cosa offrite loro, quali sono le vostre potenzialità e i motivi per cui scegliervi.

Dite il vero, ma ditelo nel migliore dei modi: funzionerà.

 

FIDUCIA

Come va fra noi? Un’impresa deve soddisfare le aspettative del cliente

La comunicazione non si ferma all’acquisizione del cliente, ma deve mantenersi viva durante tutto il processo di vendita/erogazione del servizio. Mantenete sempre alta l’attenzione alla comunicazione.

Ogni cliente soddisfatto diventerà un agente di vendita che lavora gratis per voi (il famoso passaparola).

La comunicazione e l’impresa: gestione e ruoli

Scoprilo nel prossimo articolo
La comunicazione e l’impresa: gestione e ruoli

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

4 + 3 = ?