Il Virtuale con i Piedi per Terra
Google da oggi attiva le Guide Locali! Che significa?
Alle mappe di Google ormai siamo ben abituati, le usiamo per trovare qualsiasi cosa: con la street view cerchiamo perfino il campanello sul portone che dovremo suonare il giorno successivo.
Ci geolocalizziamo, scopriamo dove sono clienti, uffici, ristoranti e amanti. Troviamo la strada e mai più ci perderemo (finché dura la batteria).
Certo questo lo facciamo noi e qualche altro milione di persone e questo Google lo sa: le sue maps sono piene di segnaposto che portano il nome delle attività di tutto il mondo.
Fino a ieri decidere di inserire la propria attività nelle mappe di Google, sempre che questa abbia una sede fisica geolocalizzabile, significava essere presenti nelle mappe, facilmente rintracciabili, memorizzati nei percorsi, ma da oggi a tutto ciò si aggiunge un’altra possibilità: trovarsi in una guida locale nel palmo della mano.
Cito Google:
Guide locali è una community internazionale di esploratori che condivide le proprie scoperte su Google Maps. Le Guide locali aiutano le altre persone a trovare i posti migliori in città e a stringere nuove amicizie
Bisogna ammettere, però, che questa volta non si sono inventati nulla, ma piuttosto hanno capito quanto fosse utile un servizio geolocalizzato di recensioni. Google ha deciso di far concorrenza a TripadVisor e ce la mette tutta: ha costituito una serie di incentivi, per invogliare le persone a condividere le proprie idee e recensioni sulla sua guida locale.
Il web non è solo un sistema di informazione virtuale, ma uno strumento che man mano sta entrando nella vita di tutti i giorni e, anche se a volte temo che diventeremo come i personaggi del film Wall-e, ogni elemento del concreto è compreso, integrato e ampliato dalla rete.
Vuoi essere presente nella rete? Vuoi inserire la tua attività in tutte le piattaforme che ne consentono la geolocalizzazione e la recensione?

Guide Locali Google Maps