Pubblicità Tradizionale vs Pubblicità Online

Pubblicità Online

La pubblicità tradizionale è ancora utile?

Dipende: è corretto valutare caso per caso in funzione del target che si vuole raggiungere e del tipo di prodotto/servizio che stiamo offrendo. In linea generale la pubblicità tradizionale, a parità di pubblico potenziale ottenuto, ha dei costi più alti rispetto alla promozione online, perchè a suo discapito e/o vantaggio ha la concretezza: una stampa fisica, un affitto, dei costi del personale, etc.

Verificate l’utilità e la fattibilità di ogni strumento promozionale, richiedendo preventivi specifici per quei mezzi che avete reputato utili.

Eccone alcuni: fiere di settore, riviste o quotidiani, distribuzione di carta stampata (volantini, brochure), outdoor (cartellonistica stradale), radio, tv, eventi

La premessa per fare pubblicità online è essere online

Non avere un sito web oggi è come voler vincere una partita restando in panchina.

In Italia l’84,3% della popolazione totale (incluse tutte le fasce d’età) usa internet, di questi il 73,6% cerca online prodotti e servizi: ovvero circa 36 milioni di persone. Ciò significa che oltre la metà dei potenziali clienti si è documentata sul prodotto o servizio e sui possibili fornitori, prima di fare una telefonata o entrare in un negozio o in una show-room.

Le persone oggi pre-selezionano i propri fornitori navigando sul web.

Perchè?

Perchè internet fornisce informazioni dettagliate sui prodotti/servizi 24 ore su 24 e 365 giorni all’anno.

Per questi clienti potenziali se non siete online semplicemente non esistete e se siete presenti dovrete esserlo nel migliori dei modi, perchè pre-valuteranno la vostra azienda in base a ciò che troveranno sul web, senza che voi possiate ancora interagire con loro.

Una volta verificata la vostra presenza online dovrete fare in modo che qualcuno si accorga di voi: come fare a farsi pescare nel grande mare del web?

L’amo che aggancia il sito giusto per l’utente fra i milioni di siti internet presenti è il motore di ricerca.

 

Potrebbe interessarti anche il nostro articolo sui Sistemi di Promozione Online