Tag Archivio per: blog

Cosa significa davvero investire in web marketing? Comprendere e solo dopo scegliere come investire su internet, analizzando tutte le proposte web applicabili.

“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo.”Henry Ford

Il web marketing, il social marketing, sono ormai parole sulla bocca di tutti e alla portata di tutti: gli strumenti che usiamo quotidianamente, come Google, Facebook, Instagram e molti altri, ci propongono di attivare campagne sponsorizzate con pochi semplici click – clicca qui e sponsorizza il tuo post per 10 euro – questa storia ha avuto più visualizzazioni del solito, attiva una campagna promozionale! –

Tutto è facile, tutto a porta di pollice e con poca spesa. Diventa un influencer, sfonda su internet, guadagna migliaia di euro senza fare niente!

Non mancano anche le voci degli operatori del settore, come web agency, freelancers, pubblicitari, professionisti e improvvisati, che urlano a gran voce – affidati a noi! – e l’imprenditore naviga online tormentato dai canti di tutte queste sirene.

Come orientarsi in questo mercato chiassoso e a volte incomprensibile?

Ho cominciato a lavorare oltre 20 anni fa e da sempre mi sono occupata di gestire il rapporto con i clienti, con le aziende nello specifico. Ho cambiato ruolo, ho cambiato settore, ma un filo conduttore c’è sempre: non c’è valore più grande per un’azienda, o per un professionista, del proprio pacchetto clienti.

La conquista di un nuovo cliente è preziosa per diversi motivi:

  1. Il valore economico immediato per l’acquisto del prodotto/servizio.
  2. Il valore nel tempo nel caso di acquisti o servizi che possono ripetersi.
  3. Il potenziale passaparola che un cliente soddisfatto genera.

Ci sono però dei rischi che non si devono mai sottovalutare nel caso di cliente non in target:

  1. Un nuovo cliente non in target non comprende il valore della tua professionalità e non paga adeguatamente.
  2. Un nuovo cliente acquisito attraverso canali poco affidabili è a sua volta inaffidabile.
  3. Un cliente non in target è diverso da te e non rimane soddisfatto anche se fai un buon lavoro.

L’acquisizione dei clienti è un processo che può restituire un grande vantaggio o un danno.

I clienti sanno chi sei e cosa offri?

Questa domanda che può sembrare banale, è pertinente: comunicare chi sei, che tipo di servizi offri, quali sono i tuoi punti di forza, significa spiegare ad un cliente cosa si può aspettare da te, significa attirare clienti in target, quindi clienti profittevoli.

Non investire in campagne pubblicitarie se prima la tua comunicazione online (il tuo sito web, le tue pagine social, la tua attività su Google MyBusiness) non è adeguata ed efficace.

Una volta verificata la tua comunicazione online (per approfondire leggi Comunicazione aziendale: costruire una relazione), e solo allora, si può pianificare un investimento per la promozione sul web.

Quanto investire e quali canali scegliere?

Per rispondere a questa domanda si deve per prima cosa definire: quanto vale per te un nuovo cliente?

Spesso i clienti mi rispondono minimizzando, facendo riferimento al solo valore immediato e nella peggiore delle ipotesi. Fare impresa significa anche investire nel futuro, si deve guardare oltre e fare una valutazione del valore del cliente nel tempo.

Prendiamo ad esempio un professionista, chiamiamola Vittoria (e basta con questi esempi solo al maschile!).

– Vittoria quanto vale per te un nuovo cliente?

– C’è gente che viene una volta sola, per una breve consulenza, diciamo 100 €

– Va bene Vittoria, ma in un anno, ci sarà anche qualche cliente che viene di più e acquista servizi a costo maggiore.

– Sì, certo, diciamo che in un anno un cliente può spendere anche 3.000 €

Ecco che cominciamo a ragionare. E se pensiamo poi, che quel cliente, se sono abbastanza brava, resta con me oltre un anno, quanto vale, veramente, il nuovo cliente di Vittoria?

Prendete uno storico, va bene anche quello di questi sfortunati ultimi tre anni, e calcolate mediamente quanto vi ha reso un cliente.

Quello è il valore su cui cominciare a ragionare e che determinerà il budget da investire in pubblicità.

 

La pubblicità va a braccetto con la statistica e la statistica richiede tempo e dati

Fare pubblicità è un rischio, vivere è un rischio, fare l’imprenditore è il rischio dei rischi!

Non puoi avere certezza che funzioni, ma puoi avere buone probabilità che questo accada se fai scelte accurate.

Qualsiasi investimento è diverso, perché ogni azienda è diversa.

Quando scegli di fare pubblicità devi definire un budget che sei disposto a rischiare, un tempo in cui investire quel budget e dei risultati che scegli di monitorare.

 

Quali canali web marketing scegliere? 

Una volta stabiliti il budget, gli obiettivi e i tempi è ora di scegliere quale canale di web marketing utilizzare per il tuo investimento.

Da dove comincio? La risposta è: da dove sono i tuoi clienti.

Evidentemente ci sono più “luoghi” dove trovare i nostri clienti e più modi per attrarli in questi luoghi.

In funzione di quale sia il comportamento dei tuoi potenziali clienti potrai scegliere quale canale sia più efficace e quale professionista scegliere per farti supportare.

Il social è molto ampio: Instagram, Facebook, LinkedIn, Tik Tok, YouTube e tutti quelli che verranno l’istante dopo che avrò finito di scrivere questo articolo. Ogni social è una stanza, con usi e costumi diversi.

Non deformare la tua identità, scegli solo i social in cui ti senti a tuo agio o troverai clienti che non ti assomigliano e non ti faranno guadagnare davvero.

Che dire del grande Re della rete, Google? Se un utente sta cercando qualcosa, nel 90% dei casi lo cerca su Google, questa la ragione per cui, in un modo o nell’altro su Google ci devi essere o, banalmente, non esisti per il web.

In sintesi cosa fare per fare promozione online?

  1. Definire il valore medio nel tempo di un nuovo cliente (es. Un cliente di un commercialista paga mediamente 2.000 €/annui e resta mediamente 4 anni – il valore è 8.000 €).
  2. Definire l’obiettivo che si vuole raggiungere in quanto tempo (es. acquisire 10 nuovi clienti in un anno, aumento di fatturato previsto 20.000 € il primo anno, 80.000 € come valore delle acquisizioni nel tempo).
  3. Definire il budget di spesa pubblicitaria proporzionale al valore del risultato (posso decidere di calcolare una % sul previsto 10% del valore complessivo – 8.000 €.
  4. Definire i canali di promozione (es. promozione su Google con le chiavi di ricerca di settore).
  5. Monitorare i risultati (dopo 1 anno quanti nuovi clienti ho ottenuto?)

E ripetere, senza mai fermarsi, per assicurarsi un andamento stabile.

 

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

6 + 1 = ?

Mettersi in relazione con il mercato

La comunicazione è relazione e può essere definita da 3 valori fondamentali:

  • Attenzione
  • Interesse
  • Fiducia

ATTENZIONE

Io esisto veramente? Un’impresa deve essere rintracciabile e riconoscibile.

Per comunicare si deve avere un pubblico. Siete sicuri che i vostri potenziali clienti sappiano della vostra esistenza?

 

Verificate periodicamente se avete fatto tutto il possibile per farvi conoscere e distinguere.

INTERESSE

Io piaccio per come sono? Un’impresa deve raccontare chi è veramente

La comunicazione deve divulgare in maniera efficace e distintiva i propri prodotti-servizi e la propria identità: i vostri clienti devono capire facilmente che cosa offrite loro, quali sono le vostre potenzialità e i motivi per cui scegliervi.

Dite il vero, ma ditelo nel migliore dei modi: funzionerà.

 

FIDUCIA

Come va fra noi? Un’impresa deve soddisfare le aspettative del cliente

La comunicazione non si ferma all’acquisizione del cliente, ma deve mantenersi viva durante tutto il processo di vendita/erogazione del servizio. Mantenete sempre alta l’attenzione alla comunicazione.

Ogni cliente soddisfatto diventerà un agente di vendita che lavora gratis per voi (il famoso passaparola).

La comunicazione e l’impresa: gestione e ruoli

Scoprilo nel prossimo articolo
La comunicazione e l’impresa: gestione e ruoli

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

2 + 1 = ?

Perché le grandi aziende hanno un ufficio comunicazione?

Riflettiamo per un momento sulla struttura delle imprese: in tutte le strutture organizzate, quali possono essere le imprese, esistono delle aree di competenza e ruoli specifici per ognuna di esse.

Indipendentemente dalla dimensione dell’impresa alcune aree di competenza sono sempre presenti, ciò che varia è solo la complessità.

Perfino nelle micro-imprese, infatti, sono presenti ruoli che si occupano di amministrazione, ufficio del personale, produzione, vendite, acquisti, qualità e sicurezza (anche se si tratta di una persona sola che copre più ruoli) e ogni micro-impresa viene supportata, spesso, da consulenti del lavoro, della sicurezza, della qualità, commercialisti o agenti di vendita.

 

Ma chi si occupa della comunicazione?

Per questo settore spesso c’è un po’ di confusione e la gestione viene frammentata e lasciata all’improvvisazione. Questo è un grave errore, perché la comunicazione aziendale è alla base di qualunque relazione o scambio che riguarda l’impresa.

 

Se la gestione di un sistema di qualità è lo strumento attraverso il quale misurare la qualità dei vostri prodotti o servizi, allora la gestione della comunicazione è lo strumento con cui misurare come viene percepito il valore della vostra azienda dagli altri.

Non vi sembra importante?

Cos’è la comunicazione e come gestirla?
Scoprilo nel prossimo articolo

Comunicazione aziendale: costruire una relazione

 

Quante volte avete sentito parlare ultimamente di web marketing? Probabilmente centinaia!

Ma cosa si intende quando si usa questa definizione?  Il web marketing è un insieme di strategie, tecniche e strumenti per promuovere un’azienda su internet.

Ecco! Tutto molto semplice… oppure no?

Come è cambiato il mercato

Per prima cosa dobbiamo riflettere su come sia cambiato il marketing degli ultimi anni. I soggetti a cui ci rivolgiamo quando facciamo marketing sono i nostri consumatori e sono proprio loro ad essere totalmente cambiati. Non si tratta più di soggetti passivi, che “subiscono” la pubblicità, ma piuttosto di persone attive, informate, sempre più esigenti e connesse fra di loro grazie alle nuove tecnologie.

I consumatori 3.0, infatti, cercano e trovano i propri prodotti cercandoli online sui motori di ricerca (Google, Bing, Yahoo); li scoprono grazie alle condivisioni sui social network (Facebook, Google+, Instagram, etc.) e si scambiano continuamente informazioni fra loro con sms, mail, messaggi gratuiti grazie a pc, tablet, smartphone.

Per questo, oggi, il solo utilizzo del marketing tradizionale, quale quello cartaceo, non può più bastare.

Investire nell’online

Perché quindi investire nel web marketing? Perché le persone usano internet per informarsi, cercare lavoro, divertirsi, prenotare, trovare nuovi fornitori, trovare nuovi amici. Le persone sono in rete, i consumatori sono in rete ed è lì che noi dobbiamo andarli a cercare.

Il numero di utenti attivi online aumenta sempre di più e sempre maggiori sono e saranno le attività che si potranno fare online.

Avreste immaginato qualche anno fa di poter fare la spesa da casa seduti sulla vostra poltrona? Oppure che lo stato italiano vi avrebbe obbligato a compilare dei documenti solo online? O ancora di fare due chiacchiere gratuitamente con un amico dall’altra parte del mondo e guardarvi perfino negli occhi?!

Abbiamo capito a questo punto che non possiamo fare a meno del web marketing, ma cos’ha di tanto speciale da convincermi a dedicare dei fondi della mia azienda?

  • LO POSSO MISURARE:

    con gli strumenti disponibili oggi ho la possibilità di controllare e verificare i risultati dei miei investimenti e capire quali sono stati utili e quanto mi sono costati. In questo modo posso anche interrompere ciò che non mi sta portando risultato.

  • BASSI BUDGET INIZIALI:

    se lo confrontiamo con fiere, eventi, campagne stampa, il web ha dei costi decisamente più bassi. Si può cominciare ad investire un passo per volta, cercando di verificare ogni investimento ed ottimizzare il successivo. Questo non è possibile negli altri tipi di pubblicità, perché il costo di uno stand in una fiera è definito e impegnativo sin dall’inizio, non posso affittarne un pezzetto e poi man mano accedere ad uno spazio più grande.

  • FLESSIBILE:

    come accennavo un attimo fa, ciò che è online, per definizione, può essere cambiato costantemente, migliorato, integrato e ottimizzato. Provate ad aggiungere una nuova offerta su una campagna stampa appena uscita… Dovreste rifare tutto da capo, spendendo nuovamente la cifra investita poco prima.

  • SENZA CONFINI:

    grazie alla globalità della rete e alla tecnologia, la possibilità di vendere i propri prodotti e servizi al di fuori del proprio Paese non è più appannaggio di pochi, ma è diventato possibile anche per le piccole aziende.

Un’altra caratteristica del web marketing è che, volendo, lo potete fare anche da soli, investendo il vostro tempo e un po’ di denaro.

Potendo scegliere, però, fatelo fare da dei professionisti come Daimon Art!

 

Web Marketing

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

0 + 1 = ?

Google da oggi attiva le Guide Locali! Che significa?

Alle mappe di Google ormai siamo ben abituati, le usiamo per trovare qualsiasi cosa: con la street view cerchiamo perfino il campanello sul portone che dovremo suonare il giorno successivo.

Ci geolocalizziamo, scopriamo dove sono clienti, uffici, ristoranti e amanti. Troviamo la strada e mai più ci perderemo (finché dura la batteria).

Certo questo lo facciamo noi e qualche altro milione di persone e questo Google lo sa: le sue maps sono piene di segnaposto che portano il nome delle attività di tutto il mondo.

Fino a ieri decidere di inserire la propria attività nelle mappe di Google, sempre che questa abbia una sede fisica geolocalizzabile, significava essere presenti nelle mappe, facilmente rintracciabili, memorizzati nei percorsi, ma da oggi a tutto ciò si aggiunge un’altra possibilità: trovarsi in una guida locale nel palmo della mano.

Cito Google:

Guide locali è una community internazionale di esploratori che condivide le proprie scoperte su Google Maps. Le Guide locali aiutano le altre persone a trovare i posti migliori in città e a stringere nuove amicizie

Bisogna ammettere, però, che questa volta non si sono inventati nulla, ma piuttosto hanno capito quanto fosse utile un servizio geolocalizzato di recensioni. Google ha deciso di far concorrenza a TripadVisor e ce la mette tutta: ha costituito una serie di incentivi, per invogliare le persone a condividere le proprie idee e recensioni sulla sua guida locale.

Il web non è solo un sistema di informazione virtuale, ma uno strumento che man mano sta entrando nella vita di tutti i giorni e, anche se a volte temo che diventeremo come  i personaggi del film Wall-e, ogni elemento del concreto è compreso, integrato e ampliato dalla rete.

Vuoi essere presente nella rete? Vuoi inserire la tua attività in tutte le piattaforme che ne consentono la geolocalizzazione e la recensione?

Contatta Daimon Art

Guide Locali Google Maps

Guide Locali Google Maps

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

4 + 2 = ?

sincronizzare la posta elettronica con Outlook

Avete visto un messaggio di errore di questo tipo: “Il server non supporta il tipo di crittografia delle connessioni specificato”?

Ecco il perché e come risolvere il problema.

IL MOTIVO DELL’ERRORE

Per prima cosa: per connettervi al vostro account di posta utilizzate un metodo di crittografia TLS (Transport Layer Security), che è un protocollo che tutela la privacy tra le applicazioni e gli utenti su Internet. Il protocollo TLS garantisce che i messaggi non possano essere visti o manomessi da intrusi. TLS è il successore di SSL (Secure Sockets Layer).

L’Ente ufficiale che si occupa di redigere le specifiche dei protocolli della Rete, l’IETF (Internet Engineering Task Force) ha dichiarato che la versioni SSL v3 (e prima ancora la v2) è considerata insicura e deprecata.

Ha pubblicato infatti un testo intitolato “Deprecating Secure Sockets Layer Version 3.0“ che trovate a questo link https://tools.ietf.org/html/rfc7568

Questo cosa comporta? Che tutti i gestori hosting, ovvero le aziende che si occupano di ospitare sui propri server i vostri siti web e la posta elettronica, si stanno adattando a questa direttiva, aggiornando i propri server.

Chi utilizzerà ancora i protocolli obsoleti non potrà più connettersi alla propria posta elettronica.

 

LA SOLUZIONE

Cosa si deve fare, quindi, per risolvere il problema? Aggiornare i browser che usate per leggere la posta o le versioni dei client che utilizzate per la posta elettronica, come outlook o mail.

 

TABELLE DI RIFERIMENTO DEI REQUISITI MINIMI

 

Client di posta  Versione minima supportata  Sistema operativo  Versione minima supportata 
  Mobile     Mail   Nessuna restrizione   iOS   11.x
Android  5.x
  Desktop    Apple Mail   Nessuna restrizione   OSX   10.12 (Sierra)
  Outlook  2003   Nessuna restrizione  Nessuna restrizione
  Outlook 2011  2011   MAC OSX  Solo sulle versioni 10.11 – 10.13
Thunderbird  45.6   Nessuna restrizione  Nessuna restrizione

 

 

Sistema Operativo  Versione minima supportata  Browser  Versione minima supportata 
  Mobile     Android   4.4.2   Tutti   Tutti
Apple iOS  Nessuna restrizione   Tutti  Nessuna restrizione
  Windows Phone 8.1   Internet Explorer   11
 Desktop    OS X   10.9  Safari  7.x
  Chrome  34.x
  Firefox  29.x
Winodws XP  SP3   Chrome  49.x
 Firefox  49.x
Windows 7  Tutte   Chrome  30.x
  Firefox  31.3.0 ESR/45.x
 Internet Explorer  11
 Opera  17.x
Windows 8  8.0  Firefox  27
 8.1  Internet Explorer  11
Windows 10  Nessuna restrizione   Tutti  Nessuna restrizione

 

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

1 + 0 = ?

La web-mail: come accedere alla tua casella di posta da web

 Per accedere alla webmail clicca qui:
WEBMAIL DAIMONART

Oppure scrivi webmail sulla barra del browser dopo l’indirizzo del tuo sito, es. miosito.it/webmail

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

1 + 3 = ?

Il primo requisito è possedere un dispositivo Apple: iPhone, iPad, iPod Touch e Mac connessi a internet con 3G o Wifi e aggiornati a iOS 5.0

impostazioni iMessage

Controlliamo se il vostro iPhone è aggiornato:

Impostazioni >>> Generali >>> Aggiorn. Software

Vi apparirà una schermata con la versione di iOS, deve essere 5.0 o superiore.

Non è aggiornato? Guardate qui come fare:

 

iOS: come aggiornare l’iPhone, l’Pad o l’iPod touch

Ora dobbiamo assicurarci di aver attivato iMessage.

Impostazioni >>> Messaggi

La prima voce iMessage deve essere attiva.

 

Una volta attivato iMessage deve avere impostati sia il vostro numero di telefono che il vostro ID Apple.

ATTENZIONE!

Inviate iMessage e quindi gratis solo se vedete il tasto di invio blu come vedete sotto.

 

Buone iConversazioni!

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

5 + 3 = ?

SKYPE è un programma che permette di parlare gratis con chiunque in qualsiasi paese del mondo utilizzando la sola connessione ad internet senza nessun costo aggiuntivo.
Skype

Skype

La qualità dell’audio è buona e le telefonate tramite computer sono quindi gratuite.
E se i tuoi contatti sono utenti skype la chiamata è gratis.

E’ inoltre possibile chiamare telefoni fissi e cellulari a tariffe al minuto comunque molto convenienti.
E’ sufficiente scaricare il programma sul proprio computer e registrarsi al servizio con una username e un indirizzo e-mail valido.
Scaricando il programma SKYPE, la prima chiamata è gratis verso oltre 30 paesi in tutto il mondo.

Oltre al chiamate voce, è possibile usare Skype anche per chattare singolarmente o in gruppo con i propri contatti. Skype permette conversazioni fino a 100 persone con la chat di gruppo.

Per iniziare ad usare Skype, dopo aver installato il programma, occorre ricercare amici, parenti, colleghi e aggiungerli ai contatti del proprio elenco. Una volta accettato il contatto, si potrà vedere quando i nostri amici sono in linea, non in linea, occupati o momentaneamente non al computer.

Skype funziona con la maggior parte dei sistemi: Windows, Mac OS X, Linux e Pocket PC.
Le chiamate, le chat e le trasmissioni di file funzionano tra tutti i tipi di sistemi.
Skype codifica automaticamente le chiamate, le chat e le trasmissioni di file prima di inviarli su internet, quindi nessuno potrà mai intercettare le chiamate, chat o invio file.
Skype consente anche di importare i contatti per trovare più velocemente chi tra i nostri amici usa già Skype. E anche se ancora non usano Skype, è possibile comunque chiamare i contatti di Microsoft Outlook® direttamente da Skype.

Skype permette di parlare gratis con chiunque via internet e senza limiti di tempo.

Per scaricare e installare Skype gratuitamente:

http://www.skype.com/intl/it/get-skype/

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

2 + 0 = ?

Per ogni configurazione bisogna agire su questi parametri:

a) sia POP3 che SMTP vanno compilati come mail.tuosito.com
b) La Porta SMTP è 25 – la Porta POP3 è 110
c) Spuntare sempre dove leggete “autenticazione del server necessaria”

Vediamo di seguito le schermate di outlook 2007 (anche per tutte le altre versioni i concetti sono gli stessi).

configurare la mail su Outlook

configurare la mail su Outlook

Cercare nel menù principale la voce strumenti:

configurare la mail su Outlook

configurare la mail su Outlook

Selezionare la voce impostazioni account:

E dalla finestra impostazioni account cliccare su nuovo (oppure selezionare l’account da modificare)

impostazioni mail

impostazioni mail

Inserire a questo punto i dati della mail (Nome che volete venga visualizzato dal ricevente, indirizzo di posta e infine la password.
Spuntate la voce “configura manualmente le impostazioni del server”.

impostazioni mail

impostazioni mail

Selezionare “posta elettronica internet”

impostazioni posta elettronica

impostazioni posta elettronica

impostazioni posta elettronica

impostazioni posta elettronica

Ora inserire tutti gli elementi della configurazione:
nome
indirizzo mail
tipo di account (pop3 o IMAP vedete qui la differenza)
Server posta in arrivo/Server posta in uscita (in entrambi i casi con mail.nomedominio.com ad esempio, nel nostro caso mail.daimonart.it
Nome utente (di nuovo la mail) e la password

Ricordate di spuntare SEMPRE “autenticazione del server necessaria”
Fatto tutto cliccate su fine.

 

 

CONTATTACI SE HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA

1 + 5 = ?

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Resta in contatto con noi

mail marketing news letter

HAI UN PROGETTO WEB DA REALIZZARE?

Affidati a chi ha l’esperienza, la competenza e gli strumenti

per trasformare i tuoi obiettivi in risultati concreti.

Analizziamo insieme il tuo Progetto Web e lo trasformiamo in Strategia.

SCRIVICI info@daimonart.com o CHIAMA SUBITO 011 5692732

RICHIEDI UNA CONSULENZA

Il Daimon

“Esiste una vocazione in ognuno di noi, un’anima, un destino. Un Daimon. La vita incatena il nostro genio, ma esiste una chiave per liberarlo: l’immaginazione.”

Contatti e Policy

DAIMON ART SNC Web Agency Torino – Tecnici dell’Immaginazione

P.IVA C.F. 11832730011 Via Bologna, 23 10152 TORINO Tel/fax +39 011 5692732